
Laureata in Psicologia con specializzazione in Neuropsicologia all’Università degli studi di Torino e Diplomata in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro Clinico Crocetta di Torino.
Lavora a Torino con adolescenti e adulti.
Si occupa della cura di sintomi e patologie mentali con una prospettiva integrata mente-corpo-emozioni. Il focus principale del suo lavoro è la costruzione di un’alleanza terapeutica basata sulla
fiducia e sulla cooperazione. La terapia richiede, infatti, un lavoro cooperativo in cui ogni parte contribuisce in maniera fondamentale all’obiettivo comune, che è il benessere del paziente. Gli strumenti maggiormente utilizzati all’interno della relazione con la persona che porta una sofferenza sono la terapia cognitiva, l’EMDR e la Mindfulness, sia nel setting individuale che di gruppo.
Ha lavorato per molti anni nell’ambito della salute mentale, delle comunità terapeutiche e del sostegno a pazienti che vivevano a domicilio, occupandosi sia del sostegno e della cura, sia della patologia, sia del supporto al reinserimento nella famiglia, nella società o nel mondo lavorativo e scolastico. Ha svolto il tirocinio di specializzazione di 4 anni all’interno di un consultorio familiare dell’ASL TO4 occupandosi di tutte le sofferenze legate alla maternità, alla genitorialità, alla crisi di coppia e al sostegno di donne vittime di violenza.
Lavora dal 2016 come consulente in alcune RSA del territorio piemontese, nelle quali si occupa di accompagnare le persone anziane e i loro familiari nel periodo del fine vita. Svolge anche, privatamente, valutazioni e riabilitazione neurocognitiva per persone anziane e sostegno ai caregiver di pazienti affetti da demenza.