Psicoterapia della Gestalt

La psicoterapia della Gestalt mette ognuno di noi in condizione di stabilire con più chiarezza chi siamo e dove vogliamo andare, permettendoci così di affrontare gli ostacoli al raggiungimento del benessere, alla voglia di vivere e al fare progetti.

La Psicoterapia della Gestalt ha come obbiettivi il permettere ad ognuno di riconoscere i propri bisogni e di riuscire ad orientarsi per procedere nel soddisfarli.
La confusione, o il conflitto tra due desideri opposti sono spesso il risultato delle difficoltà di saper distinguere quali sono i propri bisogni e quali quelli dell‘altro. L‘aggressività o il senso di colpa sono spesso il risultato di questa situazione. Questa condizione, inoltre, può provocare uno stato di blocco o empasse che comporta spesso un non-vedere, un non-dire, un non-ascoltare. In poche parole un non-vivere.

La psicoterapia della Gestalt permette di affrontare gli ostacoli  che si espremono attraverso:

  • lo stato d’ansia e di tensione che spesso impedisce il normale svolgimento delle nostre attività quotidiane ed una vita serena;
  • le malattie di tipo psicosomatico;
  • l’insonnia provocata dallo stress che turba le nostre notti e ci trova spesso spossati di mattino;
  • le paure immotivate (fobie) che creano tanti disagi in noi e nelle persone che ci sono più vicine;
  • la timidezza e l‘insicurezza che ci creano problemi nella relazione con gli altri;
  • il vuoto esistenziale per il quale la vita non ha più senso;
  • i problemi nella relazione di coppia.

La reazione più comune è quella di voler tenere sotto controllo il nostro disagio ma il saggio, ricorda che il fiume scorre da solo, è inutile spingerlo. Non è possibile tenere tutto sotto il nostro controllo ed è quando il disagio ci sopraffà che è necessario ricorrere ad un esperto riconosciuto dall‘Albo degli Psicologi ed abilitato a praticare la psicoterapia. La psicoterapia della Gestalt affronta questi ostacoli in sedute individuali (della durata di 50-60 minuti) con cadenza settimanale e/o incontri di gruppo.


Per informazioni...

Dott. Luigi Negro

Psicologo e Psicoterapeuta e certificato Rolfer Avanzato, mi occupo dagli anni 80´ di integrare l´approccio corporeo con quello psicologico.

Telefono: +39 338 6227905


News ed Articoli

Osteopaticamente struttura e funzione sono reciprocamente interconnesse, questo perché la biomeccanica e la postura rispondono a stimoli fisici, chimici,...
SARS-CoV-2: considerare anche l’apparato gastrointestinale come sede di infezione e possibile trasmissione è fondamentale nella corretta gestione dell’...
Tra i motivi di necessità ci sono i percorsi terapeutici prescritti con ricetta medico sanitaria e tutti quei casi di impellente necessità fisica da descrivere...
Svolgi questi esercizi in ordine: -su 2 piedi con gli occhi aperti -su 2 piedi con occhi chiusi -su 2 piedi occhi aperti + movimento delle braccia...
  Particolarità di questo esercizio è l' estensione controlaterale degli arti che trova applicazione nel metodo Pilates, nell’allenamento funzionale e...
Ottimo per chi passa molto tempo seduto o fermo in piedi, facile da fare in ogni momento della giornata. Utile per chi sente fitte tipo sciatalgia,...

Resta Informato sulle attività de Il Punto Di Svolta, iscriviti alla nostra newsletter